Analisi dettagliata delle soluzioni SENSURE: Componenti chiave e Tecnologie

NEWS / 14 febbraio 2025

Dal 2010, con oltre 150 installazioni in tutto il mondo, SENSURE fornisce sistemi di visione in-linea e fuori-linea basati su AI e funzionamento in auto-apprendimento (clicca qui per maggiori dettagli)  e strumenti avanzati di analisi dei dati di prodotto e di processo.

SENSURE può fornire, anche su linee già esistenti:

  • Il software SENSURE SYNAPSE ed i componenti di visione per l'integrazione su macchinari di processo o di confezionamento, oltre che su isole robotizzate
  • Soluzioni chiavi in mano (SENSURE STARGATE)

Esaminiamo nel dettaglio i componenti principali delle soluzioni SENSURE:

  • SENSURE SYNAPSE Software Suite, una soluzione completa per la misurazione, il rilevamento e la classificazione dei difetti, con supporto per l'integrazione di dati esterni, comunicazione con PLC/Robot, archiviazione dati in SQL, visualizzazione web-based e strumenti avanzati di analisi dei dati, tra cui grafici statistici con intervalli di tempo personalizzabili e filtri per un'analisi dettagliata della produzione e del rilevamento dei difetti. Il sistema è accessibile tramite un'innovativa interfaccia grafica utente (GUI) web-based con un layout intuitivo e di facile utilizzo per un'interazione fluida con i sistemi di visione.

 

  • Strumenti di supporto alle attività di miglioramento del processo. In particolare, il Smart Alert System fornisce raccomandazioni operative e una visualizzazione in tempo reale delle azioni correttive, basandosi sull'analisi dei dati storici o su diagrammi causa-radice. Inoltre, gli strumenti supportano l'ottimizzazione e l'automazione della produzione e del processo con controllo in anello chiuso, riducendo la necessità di interventi manuali (ad esempio, retroazione automatica delle temperature di un forno, ecc.).
  • Hardware di visione operante sia nello spettro visibile che in quello non visibile, con ottiche dedicate e una sorgente di illuminazione per garantire una corretta illuminazione dei prodotti. In questo contesto, le tecnologie di visione possono spaziare da telecamere 2D lineari o matriciali a profilometri laser 3D, telecamere SWIR per l'analisi dell'umidità, telecamere termiche e altro ancora.
  • Unità di elaborazione sulle quali è installata la suite software SENSURE SYNAPSE
  • Dashboard lungo la linea prodottiva con informazioni sui prodotti e sul processo

  • Traliccio meccanico, nastri trasportatori, meccanismi di scarto (clicca qui per maggiori dettagli), ecc.